You are here

domenico.zucchetti's blog

Per una donna in Consiglio di Stato

Sostengo la candidata PLR Natalia Ferrara Micocci, perché senza la sua elezione, nel prossimo Consiglio di Stato, non ci sarebbe nessuna rappresentante femminile.

In Consiglio federale siedono, ormai da tempo e con grande soddisfazioni della maggior parte del paese, diverse donne. In Ticino la situazione è completamente diversa. Credo che tutti i partiti abbiano fatto degli sforzi, ma fare politica in Ticino, specialmente se si è donna, non è facile. A dimostrazione, nella lista di noi Verdi Liberali per il Consiglio di Stato ci sono solo due uomini.

Proposta: fondo federale a sostegno del lavoro

Il repentino rafforzamento del Franco sta avendo effetti importanti sul mondo del lavoro. Saranno probabilmente diverse le ditte svizzere che introdurranno il lavoro parziale, ridurranno il personale o delocalizzeranno. È lecito aspettarsi un aumento significativo delle uscite dell’assicurazione disoccupazione (lavoro ridotto e indennità di disoccupazione), rispettivamente una diminuzione degli utili delle imprese e del gettito fiscale.

Lingua: 

Candidato per i Verdi Liberali al Gran Consiglio

Alle elezioni di aprile 2015 per il Gran Consiglio Ticinese, sarò presente nelle liste del Partito dei Verdi liberali del Ticino.

Ringrazio la dirigenza per la fiducia accordatami e per il gran lavoro svolto per portare anche in Ticino questo movimento.

Ritengo che l’impostazione di base dei Verdi liberali sia quella che serve oggi per avere una gestione dello Stato più moderna ed efficiente, su tre pilastri:

Creare posti di lavoro dosando l’energia

Per evitare che aumenti il numero di persone senza lavoro si deve votare SÌ il prossimo 8 marzo 2015 all’iniziativa “Imposta sull'energia invece dell'IVA”.

Schaffung von Arbeitsplätzen durch eine Dosierung der Energie

Um zu verhindern, dass die Arbeitslosigkeit zunimmt, sollte man am 8. März 2015 bei der Initiative „Energie- statt Mehrwertsteuer“ mit JA wählen.

Lingua: 

Per una Svizzera “inter-in-dipendente”

La Svizzera si trova in una situazione potenzialmente molto pericolosa a causa di due visioni strategiche in rotta di collisione.

PAL2: mentalità di serie B

Come me, anche gli altri consiglieri comunali dei comuni del Luganese dovranno a breve esprimersi sul finanziamento del Piano d’agglomerato di seconda generazione (PAL2). Un importo di complessivi Fr. 216 milioni, che farà aumentare i moltiplicatori comunali per i prossimi venti anni.

Il Ticino paghi la ripresa dei lavori della Stabio–Arcisate

La Svizzera ha deciso di pagare di tasca propria Fr. 230 milioni per i lavori di adattamento a 4 metri dei profili ferroviari sulla parte italiana. Tenuto conto della situazione, credo sia un agire molto ragionevole:

Smetterla con il “Fallitalia”

Sarebbe meglio che in Ticino si smettesse con il tormentone del "Fallitalia" e con quell'atteggiamento di superiorità verso gli Italiani e l'Italia:

Assicurazioni lavorative personalizzate

Attualmente le assicurazioni lavorative sono concluse dal datore di lavoro. L’idea è invece quella di introdurre anche la possibilità che sia il lavoratore stesso a contrarre le assicurazioni lavorative.

Non si tratta di sostituire il sistema attuale, ma di dare la possibilità in certi casi e a certe condizioni (da definire) di usare questo sistema. Questo approccio potrebbe rilevarsi utile, nei casi in cui il dipendente cambia spesso lavoro, ha lavori saltuari o è impiegato presso diversi datori di lavoro.

Pages

Subscribe to RSS - domenico.zucchetti's blog